Pedalando nei dintorni del Lago Minore del Titicaca, tra paesaggi sensazionali e antiche culture.
Un percorso per godere di splendidi paesaggi, scoprire vestigia del passato e vivere la quotidianità delle comunità che ci ospiteranno. In bicicletta, a piedi e in barca sulle acque del lago.
Percorrere in mountain bike i sentieri che circondano il Titicaca e collegano le comunità aymara del Lago Minore è un’esperienza che permette di scoprire il patrimonio culturale ancestrale che le comunità hanno preservato con perseveranza e orgoglio. È una vera sfida per il viaggiatore che decide di partecipare a questa esperienza. L'intero percorso offre paesaggi e scenari sensazionali che permettono di entrare in contatto con la natura; allo stesso tempo non mancano le attrazioni storico-culturali come gli antichi insediamenti preispanici e piccoli musei che costellano il territorio.
Servizi
- Alloggio
- Cibo e bevande
- Ciclismo
- Guide locali
- Trasporto terrestre
Info aggiuntive
Livello di difficoltà
Medio-bassa
Cosa portare
Documenti personali, cappello, crema solare, scarpe comode, vestiti caldi (cappello e guanti), impermeabile per la stagione delle piogge (da dicembre ad aprile), macchina fotografica, snack. Farmaci personali per il mal di montagna.
Servizi inclusi
Trasporto: trasporto privato andata e ritorno.
Alloggio: una notte al rifugio comunitario Quehuaya.
Ristorazione: colazione tradizionale, merenda, pranzo e cena con prodotti locali; informarsi sul cibo vegetariano.
Kit di pronto soccorso.
Guida locale.
Biglietti per musei.
Pick up dall'hotel, purché in centro città e previo coordinamento con l'operatore. Per luoghi al di fuori di questi limiti, è necessario comunicare il punto di ritrovo con un eventuale costo aggiuntivo.
Servizi non inclusi
Colazione del primo giorno.
Cena dell'ultimo giorno.
Bevande a pranzo.
Tour in barca o altre attività non menzionate.
Mance.
Spese extra.
Prenotazioni
Gruppo minimo: 10 persone.
Tempo minimo per la prenotazione: una settimana.
Dove
Ciudad de La Paz
Come arrivare
in macchina, a piedi
Giorno 1
Dalla città di La Paz alla Comunità di Quehuaya
Durata: 1 Giorno
La Paz–Comunità Cumana–Comunità di Patapatani– Comunità di Quehuaya
Partenza di mattina presto dalla città di La Paz in autobus o minibus. La prima tappa dell’itinerario è la comunità di Cumana dove visiteremo il ponte preispanico e inizieremo il tour in bicicletta alla scoperta dei paesaggi e della fauna del Titicaca. La tappa successiva sarà il centro urbano di Puerto Pérez da dove partiremo per recarci presso la comunità Patapatani: qui visiteremo il museo che ospita la famosa mummia Tani. Il tour continua tra i chullpares preispanici fino a raggiungere la comunità Quehuaya dove ci aspetta un pranzo tipico presso l'ostello comunitario.
Nel pomeriggio visiteremo l'isola galleggiante di Quehuaya e potremo condividere il nostro tempo con alcune famiglie locali che parlano ancora la lingua puquina, quasi completamente scomparsa. Rientreremo in barca all’ostello della comunità Quehuaya dove trascorreremo la notte.
Giorno 2
Dalla comunità Quehuaya all'isola di Pariti
Durata: 1 Giorno
Comunità Quehuaya-Isla Pariti
Lasceremo la comunità Quehuaya per recarci alle rovine di Taramaya; da qui inizieremo una passeggiata fino al molo dove troveremo ad aspettarci una barca. Navigando in un labirinto di canne giungeremo fino all'isola Pariti, dove visiteremo il museo nel quale sono conservati pezzi eccezionali come il Señor de los patos (“signore delle anatre”), che riflette la fauna locale.
Torneremo al rifugio Quehuaya per il pranzo e, dopo una breve pausa, faremo ritorno a La Paz.