A piedi, camminando nel cuore delle Ande lungo gli antichi sentieri del Qhapaq Ñan, Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.
Il Takesi è uno dei tratti meglio conservati del Qhapaq Ñan, la rete di strade che univano il Sud America in epoca precoloniale; uno dei più grandi tesori che le culture preispaniche ci hanno lasciato in eredità.
Questo itinerario è la scelta più completa per chi vuole vivere l'esperienza di un trekking nel cuore della catena montuosa delle Ande. Nel corso di tre giorni e due notti attraverseremo paesaggi molto diversi: fertili vallate, alti ecosistemi andini come la laguna di Luru Kheri, e le Yungas, zone montuose di transizione tra la zona andina e gli ecosistemi amazzonici, coperte da foreste umide. Paesaggi sempre meravigliosi dov’è possibile, grazie ai membri delle comunità, intraprendere le migliori esperienze di turismo responsabile e sostenibile. Le comunità, che hanno saputo mantenere la vitalità della propria cultura e la memoria delle proprie tradizioni, forniscono spazi per il campeggio e servizi di base per i viaggiatori. Tra le più importanti attrazioni dell’itinerario ci sono le rovine degli antichi insediamenti preispanici, le città di epoca coloniale e le tracce del passato minerario della zona.
Servizi
- Alloggio
- Cibo e bevande
- Guide locali
- Trasporto lacustre
Info aggiuntive
Livello di difficoltà
Media
Cosa portare
Documenti personali, cappello, crema solare, scarpe comode, vestiti caldi (cappello e guanti), impermeabile per la stagione delle piogge (da dicembre ad aprile), macchina fotografica, snack. Farmaci personali per il mal di montagna.
Servizi inclusi
Trasporto: trasporto privato andata e ritorno.
Alloggio: una notte in campeggio Cacapi e una notte in campeggio Chahuara.
Ristorazione: colazione tradizionale, merenda, pranzo e cena con prodotti locali; informarsi sul cibo vegetariano.
Kit di pronto soccorso.
Guida locale.
Pick up dall'hotel, purché in centro città e previo coordinamento con l'operatore. Per luoghi al di fuori di questi limiti, è necessario comunicare il punto di ritrovo con un eventuale costo aggiuntivo.
Servizi non inclusi
Colazione del primo giorno.
Cena dell'ultimo giorno.
Bevande a pranzo.
Qualsiasi servizio non concordato.
Mance.
Spese extra.
Prenotazioni
Gruppo minimo: 10 persone.
Tempo minimo per la prenotazione: una settimana.
Dove
Ciudad de La Paz
Giorno 1
Dalla città di La Paz al villaggio di Takesi
Durata: 1 Giorno
La Paz–Choquecota–Villaggio Takesi
Partiremo presto dalla città di La Paz in autobus o minibus e giungeremo a Choquecota, passando per la comunità di Ventilla per una breve sosta di rifornimento. Durante il primo giorno di trekking attraverseremo un apacheta, le miniere di San Francisco e la famosa laguna di Luru Kheri che si trova a quota 4.700 metri. Qui avremo tempo per riposarci e scattare foto. Una volta giunti a Takesi ci sistemeremo nelle aree camping; ceneremo e dormiremo al villaggio.
Giorno 2
Dalla Comunità Cacapi alla Comunità Chojlla
Durata: 1 Giorno
Villaggio Takesi–Comunità di Cacapi–Comunità Chojlla
Continuando la nostra avventura percorreremo le strade precolombiane che ci porteranno alla comunità di Cacapi dove potremo pranzare; goderci la natura e gli spettacolari paesaggi andini.
Nel pomeriggio il tour proseguirà alla miniera di Chojlla, a quota 2.400 metri. In questa antica città mineraria ceneremo e monteremo le tende per la notte.
Giorno 3
Dalla Comunità Chojlla al municipio di Yanacachi e ritorno a La Paz
Durata: 1 Giorno
Comunidad Chojlla–Yanacachi–La Paz
Dopo colazione inizieremo il cammino verso Yanacachi, passando per le rovine archeologiche di Tawacosi e il suo caseificio. A Yanacachi avremo tempo per visitare la città, con le sue architetture coloniali, e pranzare. Dopo pranzo ci prepareremo al rientro nella città di La Paz.