Comunità di Santiago de Agencha

Sull'altopiano andino meridionale, vicino al maestoso Salar de Uyuni: qui vive la comunità di Santiago de Agencha, in un contesto paesaggistico di incomparabile bellezza.

Pagina Principale

Santiago de Agencha

Sull'ampio orizzonte degli altipiani andini si distinguono i coloratissimi campi di quinoa, emblema della comunità. Ancora oggi le pratiche di semina e raccolta vengono effettuate manualmente, con un attrezzo tradizionale chiamato chilas che funge da pala. Prima di seminare o raccogliere il cereale, i contadini eseguono un rituale tradizionale – la k´oa – che implica un momento di reciprocità con la terra.

Intorno al paese ci sono piccoli frutteti, separati da muri in pietra. Ciascun frutteto appartiene a una famiglia che sfrutta il buon clima di Santiago de Agencha per piantare prugne e ortaggi.

Ma Santiago de Agencha è famosa anche per la pasakana che cresce in cima ai cactus giganti attorno alla comunità, conosciuta qui come il "frutto del cielo". La gente del posto non ha l'abitudine di vendere questo frutto nei mercati perché è considerato un dono della natura e un regalo non può essere venduto.

Experience Comunità di Santiago de Agencha

close

Accedi


Sei un utente nuovo?

Registrati adesso
Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@boliviandando.com

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi